CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE


It’s My Time
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado
Black Cat
Guarda la videopresentazione
Scopri come è fatto il corso, i suoi punti di forza e le sue caratteristiche.
Il corso in breve
It’s My Time è un corso di Inglese completo e interattivo, che guida gli studenti al raggiungimento del livello B1+. Le rubriche dedicate a Orientamento e Life Skills, oltre al Social-Emotional Learning e alle schede Citizenship, promuovono la riflessione, l’espressione personale e la consapevolezza sociale, sviluppano percorsi trasversali e contribuiscono alla formazione di individui consapevoli.
Il corso offre due pagine dedicate alle competenze orali in ogni unità (Oracy) per migliorare la comunicazione, l’espressione chiara delle idee e la fiducia in sé stessi attraverso video, podcast, dibattiti e presentazioni.
Il corso include un ricco materiale digitale con video su vari temi, oltre a 25 nuovi percorsi DEAFLIX di lessico, che si aggiungono agli 80 percorsi grammaticali.
Disponibile anche nelle versioni Essential ed Essential PRO con Unità di Apprendimento e approfondimenti professionali.
Perché scegliere It’s My Time
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
ORIENTAMENTO E AUTOCONSAPEVOLEZZA
It’s My Time: è il mio momento! Le rubriche Orientamento, Life Skills e Social-Emotional Learning (SEL) invitano studenti e studentesse a riflettere su sé stessi e sugli altri, discutere, esprimere le proprie opinioni. Sono tutte preziose occasioni per imparare a gestire sfide quotidiane, relazioni e scelte consapevoli. E promuovono l’adattabilità, supportando la crescita personale e professionale in un mondo in costante evoluzione.
ATTENZIONE ALLE COMPETENZE ORALI
Lavorare sulle competenze orali è cruciale per migliorare la comunicazione, l’espressione chiara delle idee e la fiducia in sé stessi. Per questo, il corso offre, in ogni unità, due pagine di Oracy molto articolate.
EDUCAZIONE CIVICA e AGENDA 2030
Le schede di Citizenship (presenti nel magazine In our times) forniscono occasioni per sviluppare percorsi trasversali e contribuire alla formazione di cittadine e cittadini consapevoli.
PROPOSTA DIGITALE RICCA E VARIA
Il corso offre una straordinaria ricchezza di materiale digitale e un numero rilevante di video con varie finalità: introduzione, lessico, grammatica (in inglese e in italiano all’interno dei percorsi DEAFLIX), funzioni comunicative, cultura (Sam’s real talk). Inoltre, 25 nuovi percorsi digitali interattivi DEAFLIX di lessico si aggiungono agli 80 di grammatica.
NUOVO APPROCCIO INCLUSIVO
I nuovi volumi For everyone (uno per anno) compensano le attività del Workbook, aggiungendo anche mappe che presentano i contenuti di lessico, grammatica e comunicazione.
Conosciamo le autrici
Amanda Thomas e Felicity O’Dell
Autrici di grande esperienza e specializzate in Esami Cambridge, sono autrici storiche di Black Cat. Tra le loro pubblicazioni vanno ricordate Total A2 Key Now!, Total B1 Preliminary Now! e Cult.
Janet Cameron
Insegnante di origini canadesi, vive a Dublino. Autrice e consulente Deascuola da diversi anni, è stata nominata per numerosi concorsi di scrittura creativa e in ambito education. Ha pubblicato testi di varia e di scolastica e ha adattato classici per le collane di letture graduate Black Cat.
Le risorse digitali di It’s My Time
Prova alcuni strumenti digitali e sfoglia l’eBook DEMO.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?
HUB Test
HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.

HUB INVALSI
HUB INVALSI è lo strumento che permette di assegnare e svolgere simulazioni di prove INVALSI di italiano, matematica e inglese nello stesso format delle prove vere.


80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.


Tutti i podcast sono fruibili sul sito Deascuola e sullepiattaforme di podcasting: 25 serie, oltre 200 episodi in continuo aggiornamento per un viaggio alla scoperta di tematiche attuali con audioracconti, in


Webinar, eventi e corsi dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.

Vuoi saperne di più?
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente

This is me!
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di primo grado
Black Cat
Guarda la videopresentazione
Scopri come è fatto il corso, i suoi punti di forza e le sue caratteristiche.
Il corso in breve
This is me! è un corso solido e stimolante, che offre un apparato di esercizi ricco, graduato e diversificato e un’ampia sezione dedicata alle quattro abilità linguistiche, con un focus specifico sul consolidamento di Listening, Speaking e Writing.
L’apprendimento linguistico si intreccia con un articolato percorso di crescita personale – garantito da momenti dedicati al Critical thinking, alle Life skills, alle SEL e alla Self-evaluation, e guidato da due tutor inglesi adolescenti – che offre numerosi momenti di riflessione e confronto. Ogni unità si conclude con un’attività ludica di orientamento personale.
L’apparato digitale è estremamente ricco: 170 video di 7 diverse tipologie.
Per l’insegnante, Grammar cards KIT: un set di carte plastificate per l’insegnamento visivo e dinamico della grammatica inglese, adatto a tutti gli stili di apprendimento e inclusivo per l’intera classe.
Perché scegliere This is me!
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di primo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
APPRENDIMENTO POTENZIATO (My English)
This is me! propone un numero elevato di esercizi, vari e graduati di lessico e grammatica, in diverse sezioni di SB e WB e nel digitale (percorsi DEAFLIX di lessico e grammatica).
Un’ampia sezione a fine unità è dedicata alle quattro abilità, con focus specifici sulle competenze di Listening, Speaking e Writing.
PERCORSO DI ORIENTAMENTO (My way)
Il corso propone un percorso di crescita personale, contraddistinto dai colori viola e giallo, che si articola in diversi momenti:
Critical thinking per ragionare con la propria testa ed esprimere il proprio parere.
Life skills e SEL per imparare a gestire diversi aspetti della vita di gruppo.
Self-evaluation per rendersi conto del livello raggiunto e seguire percorsi differenziati di consolidamento o potenziamento.
Orientamento per riflettere in modo ludico su un aspetto di sé.
A guidare lo studente in questo percorso sono due tutor inglesi adolescenti. Attraverso questo scambio ‘alla pari’, lo studente si incuriosisce, impara, riflette, si confronta con gli altri.
APPARATO DIGITALE RICCO E VARIO
Una straordinaria ricchezza di materiale digitale e un numero rilevante di video: apertura di unità (tutors), Dialogue, Critical thinking (tutors), lessico (anche in DEAFLIX), grammatica (anche in DEAFLIX).
Inoltre: Functions, Culture e 25 nuovi percorsi digitali interattivi DEAFLIX di lessico, che si aggiungono agli 80 di grammatica.
NUOVO APPROCCIO INCLUSIVO
I nuovi volumi (uno per anno) compensano la sezione Workbook con mappe che presentano gli argomenti di lessico, grammatica e comunicazione prima dei relativi esercizi.
GRAMMAR CARDS KIT
Con This is me! uno strumento prezioso per l’insegnante: un set di carte plastificate da usare con tutta la classe per insegnare gli argomenti della grammatica inglese in modo visuale, dinamico e coinvolgente.
Un metodo davvero inclusivo, perché adatto a tutti gli stili di apprendimento, e che consente di lavorare con tutto il gruppo classe con la stessa metodologia e nello stesso momento. La grammatica diventa davvero “visibile” e quindi accessibile!
Conosciamo le autrici
Annie O’Neill
Insegnante e autrice madrelingua, vive e lavora nel Regno Unito. Ha una vasta esperienza del settore ELT e un’approfondita conoscenza del mercato italiano. Ha scritto per diverse case editrici inglesi, italiane e non solo.
Carla Worman
Autrice e traduttrice madrelingua, ha una conoscenza approfondita del sistema educativo italiano e delle esigenze degli studenti, grazie anche ad anni di esperienza nel settore editoriale come redattrice.
Jane Stubbs
Autrice madrelingua di grande esperienza, scrive per la Scuola secondaria di primo e secondo grado. Collabora da diversi anni con il gruppo Deascuola.
Thomasin Brelstaff
Esaminatrice per le certificazioni Cambridge e insegnante nelle scuole pubbliche e private italiane, con esperienza ventennale, è autrice per le principali case editrici italiane e internazionali.
Rosalie Kerr e Felicity O’Dell
Autrici madrelingua di grande esperienza e specializzate in Esami Cambridge, sono autrici storiche Black Cat. Tra le loro pubblicazioni vanno ricordate Total B1 Preliminary Now! e CULT.
Consulente per il corso “This is me!”
Maria Stebbings
Figura chiave nel settore dei corsi di inglese in Italia, ha progettato e coordinato successi senza tempo come High Spirits, High Five e Step Up per Oxford, e iDiscover per Pearson/Sanoma. Per questo corso, ha condotto focus group, ha collaborato con la Casa editrice in fase di analisi del mercato, progettazione, elaborazione e valutazione dei manoscritti, contribuendo a costruire un corso al tempo stesso solido e innovativo.
Le risorse digitali di This is me!
Prova alcuni strumenti digitali e sfoglia l’eBook DEMO.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?
HUB Test
HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.

HUB INVALSI
HUB INVALSI è lo strumento che permette di assegnare e svolgere simulazioni di prove INVALSI di italiano, matematica e inglese nello stesso format delle prove vere.


80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.


Tutti i podcast sono fruibili sul sito Deascuola e sulle piattaforme di podcasting: 25 serie, oltre 200 episodi in continuo aggiornamento per un viaggio alla scoperta di tematiche attuali con audioracconti, in


Webinar, eventi e corsi dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE

Vuoi saperne di più?
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente

Business today
Global Competences for the World of Work
Il nuovo corso di Inglese commerciale per la Scuola secondaria di secondo grado
Petrini
Il corso in breve
Business today è un corso di inglese commerciale che pone l’accento sulle grandi sfide economiche e sociali di un mondo in rapida trasformazione.
Argomenti quali il business digitale, l’economia circolare, sostenibile e green, la gig economy, il commercio equo e solidale, la responsabilità sociale d’impresa sono considerati imprescindibili per comprendere la realtà nella quale viviamo.
L’impianto didattico è concepito per aiutare le studentesse e gli studenti ad apprendere le conoscenze commerciali e culturali specifiche della materia, ma soprattutto a sviluppare le competenze trasversali e le employability skills indispensabili alla crescita personale e professionale.
Perché scegliere Business today
Il nuovo corso di Inglese commerciale per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
ATTENZIONE AL MONDO LAVORATIVO REALE
Le sezioni Today, che introducono le tre parti che compongono il corso (Business Theory, At work e Culture), offrono una panoramica dei fenomeni globali che condizionano il mondo degli affari, l’ambiente lavorativo e gli aspetti socio-culturali di oggi.
La rubrica In the media propone articoli di attualità legati al mondo del lavoro; i Case studies forniscono interessanti approfondimenti sulle aziende e il loro modo di operare.
BUILD YOUR BUSINESS
La rubrica ricorrente Build your business costituisce un momento cruciale per l’apprendimento, in quanto guida le studentesse e gli studenti nell’ideazione e sviluppo di una propria azienda. Offre ottimi spunti per il capolavoro, in quanto propone percorsi formativi interdisciplinari che sviluppano la visione imprenditoriale e le competenze chiave di cittadinanza.
PREPARAZIONE AGLI ESAMI
Le numerose pagine dedicate alla prova INVALSI e le altrettante mappe interdisciplinari che partono da uno spunto iniziale, utili per il colloquio orale dell’Esame di Stato, consentono una progressiva preparazione alle prove da affrontare in conclusione del ciclo di studi.
EDUCAZIONE CIVICA
La rubrica Global citizenship illustra come le imprese possono prosperare economicamente contribuendo allo stesso tempo al bene comune e all’ambiente, nel rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030.
INCLUSIONE
II corso offre numerosi strumenti per rendere i contenuti accessibili a tutte e tutti: approccio visuale nella parte teorica, mappe riepilogative a conclusione di ogni unità; registrazione audio di tutta la parte teorica, testi modificabili sul libro digitale.
Per il docente, test compensati per studenti con DSA e BES.
ORIENTAMENTO e PCTO
L’unità Looking for work offre attività, spunti e strategie per comprendere quali sono le proprie capacità lavorative, prendere decisioni consapevoli e ragionate riguardo al proprio futuro, presentarsi in modo efficace in un’azienda.
L’unità Employability skills è interamente dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali essenziali per affrontare il mondo del lavoro con sicurezza e successo: socializzare, lavorare in gruppo, risolvere problemi, negoziare, fare presentazioni, ecc.
DIGITALE
I principali argomenti di grammatica vengono ampiamente sviluppati e consolidati grazie a DEAFLIX, l’innovativa risorsa che propone articolati percorsi digitali interattivi.
CONOSCIAMO LE AUTRICI
Philippa Bowen
Laureata in Psicologia, ha iniziato la sua carriera nel campo dell’educazione sanitaria. Da oltre 25 anni è docente di Inglese per gli stranieri in Italia e nel Regno Unito. Al suo attivo vanta numerosi corsi di lingua destinati alla Scuola secondaria di primo e secondo grado, tra cui diversi corsi di Business English pubblicati con successo da De Agostini. Il suo sodalizio professionale con l’amica e coautrice Margherita Cumino dura dal 1996.
Margherita Cumino
Laureata in Economia e Commercio, è specializzata in lingua inglese a indirizzo economico amministrativo. Ha frequentato corsi di specializzazione all’estero e ha insegnato in numerosi istituti superiori. Ha collaborato a lungo con il Ministero della Pubblica Istruzione in corsi di insegnamento all’estero e in corsi di aggiornamento per insegnanti di vario ordine e grado. È autrice di molti corsi di lingua inglese di successo, tra i quali corsi di Business English per la casa editrice De Agostini.
Sfoglia le pagine di Business today
Guarda alcune pagine in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Inglese commerciale per la Scuola secondaria di secondo grado
Le risorse digitali di Business today
Prova alcuni degli strumenti digitali del corso.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?
HUB Test
HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.


80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.


Tutti i podcast sono fruibili sul sito Deascuola e sulle piattaforme di podcasting: 25 serie, oltre 200 episodi in continuo aggiornamento per un viaggio alla scoperta di tematiche attuali con audioracconti, in


Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE

Vuoi saperne di più?
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente

And you? – Green edition
For Sustainable Learning
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di primo grado
Petrini
Il corso in breve
And you? Green edition propone l’apprendimento graduale e sostenibile, l’apprendimento continuo e profondo che si basa sull’esperienza e sulle diverse competenze per personalizzare le conoscenze acquisite e mette lo studente al centro.
Green skills, Competences for life, Educazione civica, spunti per l’Orientamento e le Social-Emotional Skills, attività per sviluppare il pensiero critico e la comunicazione efficace: tutti questi strumenti, uniti a un impianto didattico consolidato, fanno di And you? Green edition un progetto completo ed efficace.
La metodologia di And you? Green edition sostiene studentesse, studenti e insegnanti, fornendo strumenti flessibili e adattabili a ogni esigenza e stile di apprendimento e insegnamento.
Perché scegliere And you? – Green edition
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di primo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
Studente sempre al centro e studio autonomo
And you? Green edition coinvolge gli studenti attraverso la loro esperienza e li porta verso l’autonomia nello studio tramite strategie, mappe e percorsi digitali di grammatica (DEAFLIX).
Educazione Civica
Il corso offre sezioni, rubriche e video per approfondire il tema della cittadinanza ed esplorare le competenze verdi e gli obiettivi dell’Agenda 2030, stimolando il rispetto dell’ambiente e delle diverse culture.
Metodologie Didattiche Innovative
Il pensiero critico, l’espressione della propria opinione e la capacità di confronto tra coetanei e con gli adulti sono strumenti fondamentali per il proprio percorso di studio e di vita. Per questo vengono proposte semplici attività di Reflect, Critical Thinking e Debate sin dal primo volume.
Orientamento e Life Skills
Competences for Life e Orientation: sezioni dedicate alle competenze trasversali per imparare ad organizzarsi, a collaborare e comunicare con gli altri e a gestire lo stress con mindfulness. La rubrica ME and YOU incoraggia gli studenti a riflettere sulle Social-Emotional Skills e sui rapporti con gli altri. La rubrica Orientation per riflettere sui propri punti di forza.
Apprendimento collaborativo
And you? Green edition presenta varie attività ludiche che introducono elementi di condivisione e collaborazione. L’apprendimento collaborativo (veicolato da una didattica sensibile a questo approccio) favorisce integrazione e inclusione ed è un concetto chiave dell’apprendimento sostenibile. Escape Room offre un modo divertente e coinvolgente per ripassare il linguaggio acquisito; Story Game è una lettura-gioco digitale per immergersi nella lingua inglese con una lettura interattiva; il fascicolo per l’insegnante Engage your class!: Risorse per l’apprendimento collaborativo approfondisce questo aspetto.
Listening potenziato
In ogni unità un podcast con giovani presentatori tratta temi vicini al mondo degli studenti, mentre Listening step-by-step, una pagina dedicata agli esami INVALSI e A2 Key, sviluppa la comprensione orale in maniera guidata con strategie per l’ascolto.
Esame di Stato, certificazione, INVALSI
And you? Green edition propone attività integrate in tutte e tre i volumi per la preparazione agli esami, oltre ai fascicoli dedicati. Il terzo volume è mirato all’Esame di Stato con argomenti interdisciplinari, mappe concettuali e sezioni di ripasso.
INCLUSIONE
Il corso presenta una grafica chiara e inclusiva, video e mappe di lessico, funzioni comunicative e grammatica per il consolidamento e per il ripasso. La sezione Unit Essentials in ogni unità e il Workbook hanno una grafica compensata che permette una fruizione facilitata da parte di tutti gli studenti. Lo Student’s Book for everyone, It’s easy e Grammar for All completano l’offerta.
DIGITALE
Il corso presenta 230 video di tipologie diverse, compresi anche video di apertura unità legati ai temi dell’Educazione Civica o dell’Orientamento, i dialoghi, video di Culture e i divertenti video di lessico del vlogger Sam, attivo sui principali social. Inoltre, 80 video-lezioni grammaticali interattive DEAFLIX, divisi in step, promuovono lo studio autonomo.
CONOSCIAMO GLI AUTORI e LE AUTRICI
Nicholas Tims
Autore professionista, collabora con le principali case editrici internazionali, tra cui Oxford University Press e Cambridge University Press. Vive e lavora a Londra.
Rob Sved
Autore professionista, collabora con le principali case editrici internazionali, tra cui Oxford University Press e Cambridge University Press. Vive e lavora a Oxford.
Pamela Linwood
Autrice Petrini di lungo corso, vive e lavora a Torino.
Daniela Guglielmino
Autrice Petrini di lungo corso, vive e lavora a Torino.
Sfoglia le pagine di And you? – Green edition
Guarda alcune pagine in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di primo grado.
Le risorse digitali di And you? – Green edition
Prova alcuni degli strumenti digitali del corso.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?
HUB Test
HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.

HUB INVALSI
HUB INVALSI è lo strumento che permette di assegnare e svolgere simulazioni di prove INVALSI di italiano, matematica e inglese nello stesso format delle prove vere.


80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.


Tutti i podcast sono fruibili sul sito Deascuola e sulle piattaforme di podcasting: 25 serie, oltre 200 episodi in continuo aggiornamento per un viaggio alla scoperta di tematiche attuali con audioracconti, in


Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE

Vuoi saperne di più?
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente

goals – Get involved!
versione per livelli A2 B1 B1+ B2
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado
Black Cat
Guarda la videopresentazione
Scopri come è fatto il corso, i suoi punti di forza e le sue caratteristiche.
Il corso in breve
Perché GOALS?
Un corso di lingua ha sempre un obiettivo linguistico da raggiungere, ma GOALS punta a conseguire anche obiettivi trasversali, legati all’esperienza degli studenti e alla loro interazione e integrazione nell’ambiente che li circonda.
Saper comunicare in lingua inglese è sicuramente il primo obiettivo di questo corso, ma GOALS stimola anche a riflettere sui temi essenziali della società contemporanea e ad avere fiducia nelle proprie opinioni. Insegna a saperle esprimere, a confrontarsi con gli altri, a crescere individualmente e come parte di una società in continua trasformazione.
Per essere a tutti gli effetti protagonisti del proprio percorso non solo scolastico, ma anche di vita e di evoluzione personale e consapevole.
Perché scegliere goals – Get involved!
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
Ma quali sono i nostri Goals?
GOALS LINGUISTICI
Il corso propone una versione in 4 volumi che raggiungono rispettivamente i livelli A2, B1, B1+ e B2 del Common European Framework of Reference, grazie a un solido e affidabile impianto didattico, che apre a numerosi focus specifici (Grammar, Vocabulary, Listening, Reading, Writing ecc). Ampio spazio è dato anche alla preparazione alle certificazioni INVALSI, B1 Preliminary, B2 First e Trinity.
GOALS COMUNICATIVI
Gli studenti apprendono a esprimersi, a comunicare in maniera autonoma grazie a Communication videos, Teen Talk (interviste autentiche ad adolescenti inglesi), esaustive tabelle Key espressions e numerose attività che stimolano la produzione autonoma (Speaking, Discuss, Debate) presenti in ogni unità.
GOALS CULTURALI
Le pagine Spotlight on Culture esplorano aspetti tipici e inconsueti della cultura anglosassone, stimolando il confronto con altre culture e tradizioni. In ogni unità, i brani di Reading propongono articoli di attualità e cultura.
GOALS TRASVERSALI
Le unità di GOALS offrono numerosi Study Skills, spunti per imparare a imparare (Learning to learn), e un percorso completo di Life skills per sviluppare l’autonomia, la consapevolezza, la convivenza e la collaborazione, e per affrontare le sfide della società di oggi in una prospettiva formativa che va oltre le abilità puramente linguistiche.
GOALS DI INCLUSIONE
Il gruppo classe può imparare agevolmente con lo stesso passo grazie a strumenti diversificati che fanno progredire tutti gli studenti: dalla versione compensata per studenti con BES e DSA, che mantiene però lo stesso impianto del volume base, a mappe riassuntive di Vocabulary e Grammar da completare unità per unità, oltre a percorsi digitali di grammatica interattivi e autoconsistenti DEAFLIX e video di numerose tipologie.
I GOALS DELL’AGENDA 2030: EDUCAZIONE CIVICA
In chiusura di unità, una doppia pagina dedicata a uno o più Goals dell’Agenda 2030 e ai Green Skills, in cui i grandi obiettivi vengono trattati attraverso argomenti di educazione civica che toccano da vicino gli interessi, la sensibilità e l’esperienza degli studenti. Attività di Critical thinking e Debate guidano la classe al confronto.
GOALS DIGITALI
GOALS propone un corredo digitale ricco, vario e completo, con 6 tipologie di video, esercizi interattivi e autocorrettivi e audio di tutti i brani. E si spinge oltre grazie al progetto DEAFLIX: 80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.
Per l’insegnante: la chiavetta USB, la piattaforma creaTEST plus e il sito del libro, per gestire comodamente tutte le risorse digitali del corso.
CONOSCIAMO GLI AUTORI e LE AUTRICI
Alex Raynham
Nato a Singapore e cresciuto in Nuova Zelanda e nel Regno Unito, dopo la laurea alla Oxford University ha insegnato inglese nel Regno Unito, in Italia e in Turchia. Ha lavorato come educational consultant e come redattore, in seguito è diventato autore e teacher trainer in Italia e in molti altri paesi. Alex adora viaggiare e dipingere ed è un amante dell’arte italiana.
Graham Fruen
Dopo aver insegnato inglese in diversi paesi europei, ha lavorato per tanti anni in campo editoriale (ELT), pubblicando molti corsi di successo. Adesso vive a Oxford e lavora come autore professionista.
Janet Borsbey, Ruth Swan
Autrici professioniste con una grande esperienza nel mondo ELT, vivono nelle Marche e hanno scritto diversi corsi e materiali supplementari per la scuola italiana.
Tyler Ross
Vive in Toscana dove ha lavorato presso una scuola bilingue. Collabora come autrice, scrivendo materiali per la Scuola di primo e secondo grado.
Sfoglia le pagine di goals – Get involved!
Guarda alcune in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?
HUB Test
HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.

HUB INVALSI
HUB INVALSI è lo strumento che permette di assegnare e svolgere simulazioni di prove INVALSI di italiano, matematica e inglese nello stesso format delle prove vere.


80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.


Il blog di Black Cat propone articoli e approfondimenti in lingua inglese per docenti e studenti, da usare in classe e a casa.


Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE

Vuoi saperne di più?
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente

goals ESSENTIAL
Get involved!
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado
Black Cat
Guarda la videopresentazione
Scopri come è fatto il corso, i suoi punti di forza e le sue caratteristiche.
Il corso in breve
Perché GOALS?
Un corso di lingua ha sempre un obiettivo linguistico da raggiungere, ma goals ESSENTIAL punta a conseguire anche obiettivi trasversali, legati all’esperienza degli studenti e alla loro interazione e integrazione nell’ambiente che li circonda. Inoltre, li aiuta a orientarsi nel mondo di lavoro.
Saper comunicare in lingua inglese è sicuramente il primo obiettivo di questo corso, ma goals ESSENTIAL stimola anche a riflettere sui temi essenziali della società contemporanea e ad avere fiducia nelle proprie opinioni. Insegna a saperle esprimere, a confrontarsi con gli altri, a crescere individualmente e come parte di una società in continua trasformazione.
Per essere a tutti gli effetti protagonisti del proprio percorso non solo scolastico, ma anche di vita e di evoluzione personale e consapevole.
Perché scegliere goals ESSENTIAL
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
GOALS LINGUISTICI
Il corso propone un volume unico – organizzato in Unità di Apprendimento – che accompagna lo studente in modo graduale al livello B1 del Common European Framework of Reference, grazie a un solido e affidabile impianto didattico, che apre a numerosi focus specifici (Vocabulary, Listening, Writing ecc). Ampio spazio è dato anche alla preparazione alle certificazioni INVALSI, B1 Preliminary e Trinity.
GOALS COMUNICATIVI
Gli studenti apprendono a esprimersi, a comunicare in maniera autonoma grazie a Communication videos, Teen Talk (interviste autentiche ad adolescenti inglesi), esaustive tabelle Key espressions e numerose attività che stimolano la produzione autonoma (Speaking, Discuss, Debate) presenti in ogni unità.
GOALS CULTURALI
Le pagine Spotlight on Culture esplorano aspetti tipici e insoliti della cultura anglosassone, stimolando il confronto con altre culture e tradizioni. In ogni unità, i brani di Reading propongono articoli di attualità e cultura.
GOALS TRASVERSALI
Le unità di goals ESSENTIAL offrono numerosi Study Skills, spunti per imparare a imparare (Learning to learn), e un percorso completo di Life skills per sviluppare l’autonomia, la consapevolezza, la convivenza e la collaborazione.
GOALS DI ORIENTAMENTO
Le pagine di Professional Goals e i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento aiutano i ragazzi ad affrontare le sfide della società di oggi in un’ottica formativa che va oltre le abilità puramente linguistiche.
GOALS DI INCLUSIONE
Il gruppo classe può imparare agevolmente con lo stesso passo grazie a strumenti diversificati che fanno progredire tutti gli studenti: dalla versione compensata per studenti con BES e DSA, che mantiene però lo stesso impianto del volume base, a mappe riassuntive di Vocabulary e Grammar da completare unità per unità, oltre a percorsi digitali di grammatica interattivi e autoconsistenti DEAFLIX e video di numerose tipologie.
I GOALS DELL’AGENDA 2030: EDUCAZIONE CIVICA
In chiusura di unità, una doppia pagina dedicata a uno o più Goals dell’Agenda 2030 e ai Green Skills, in cui i grandi obiettivi vengono trattati attraverso argomenti di educazione civica che toccano da vicino gli interessi, la sensibilità e l’esperienza degli studenti. Attività di Critical thinking e Debate guidano la classe al confronto.
GOALS DIGITALI
goals ESSENTIAL propone un corredo digitale ricco, vario e completo, con 5 tipologie di video, esercizi interattivi e autocorrettivi e audio di tutti i brani. E si spinge oltre grazie al progetto DEAFLIX: 80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.
Per l’insegnante: la chiavetta USB, la piattaforma creaTEST plus e il sito del libro, per gestire comodamente tutte le risorse digitali del corso.
CONOSCIAMO L'AUTORE
Alex Raynham
Nato a Singapore e cresciuto in Nuova Zelanda e nel Regno Unito, dopo la laurea alla Oxford University ha insegnato inglese nel Regno Unito, in Italia e in Turchia. Ha lavorato come educational consultant e come redattore, in seguito è diventato autore e teacher trainer in Italia e in molti altri paesi. Alex adora viaggiare e dipingere ed è un amante dell’arte italiana.
Sfoglia le pagine di goals ESSENTIAL
Guarda alcune pagine in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?
HUB Test
HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.

HUB INVALSI
HUB INVALSI è lo strumento che permette di assegnare e svolgere simulazioni di prove INVALSI di italiano, matematica e inglese nello stesso format delle prove vere.


80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.




Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE
