

NOVA TEMPORA
Corso di latino
Il nuovo corso di Grammatica e Lingua latina per la Scuola secondaria di secondo grado
Petrini
Videopresentazione
GUARDA LA VIDEOPRESENTAZIONE
Il corso in breve

NOVA TEMPORA
Autrici: L. Garciel, L. Tornielli
Grado scolastico: Scuola secondaria di secondo grado
Nova Tempora è un corso di latino che coniuga innovazione e tradizione.
Con l’obiettivo di facilitare lo studio della materia, i volumi di esercizi offrono alcune pagine motivazionali, legate all’immaginario giovanile e alle radici della lingua italiana: è un modo di accogliere e interessare la classe prima di affrontare i contenuti di grammatica, presentati in modo serio e rigoroso, secondo la didattica tradizionale, e ripresi in maniera sistematica ed esaustiva nel volume di teoria.
L’attento lavoro sulla comprensione e l’analisi dei testi, la progressione di difficoltà nel ricco apparato di esercizi, il confronto puntuale e schematico con la grammatica italiana, le prove per la certificazione, gli approfonditi inserti di educazione civica e il supporto di uno stimolante corredo digitale lo rendono un testo adatto a rispondere a tutte le esigenze della scuola di oggi.
Punti di forza
PERCHÉ SCEGLIERE NOVA TEMPORA
Il nuovo corso di Grammatica e Lingua latina per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.

Parte dal latino
Il corso si concentra sul testo latino e sulla sua traduzione, anche in un’ottica di sviluppo delle competenze logiche e di preparazione alla lettura dei testi d’autore nel prosieguo degli studi.
Ha un approccio concreto
La scansione delle schede di teoria grammaticale è sintetica, ricca di schemi e tabelle per facilitare la memorizzazione; gli esercizi e le versioni, ordinati secondo tre livelli di difficoltà, consentono a ogni insegnante di modulare la proposta sulle esigenze e caratteristiche della propria classe.
Trasmette un’idea di un “latino vivo”
La doppia pagina iniziale di ciascuna Lectio apre a un latino diverso: partendo da testi contemporanei scritti o tradotti in latino, permette di approcciare ragazze e ragazzi, soprattutto nel primo anno, in un modo più amichevole e vicino alla loro sensibilità.
Sviluppa le competenze linguistiche e lessicali
Le rubriche lessicali, analizzando singole parole e modi di dire di uso corrente, approfondiscono la “storia delle parole” e mettono in evidenza gli stretti legami della lingua latina con l’italiano contemporaneo e le principali lingue europee.

EDUCAZIONE CIVICA
Due inserti per ciascun volume (di 8-10 pagine ciascuno) consentono di sviluppare un discorso passato/presente di grande valore formativo per i cittadini e le cittadine di domani.

DIGITALE
Videolezioni, esercizi interattivi, audioletture, flashcard per il ripasso del lessico, app dei verbi latini, percorsi digitali interattivi DEAFLIX, podcast: ecco l’offerta digitale di Nova Tempora, una proposta unica e di grande qualità, che consente a ogni insegnante di scegliere gli strumenti più adatti alla propria didattica.

INCLUSIONE
La scelta di font e colori recepisce le più recenti ricerche in ambito DSA per consentire anche a studenti con difficoltà di apprendimento la piena accessibilità al manuale.
Autori e autrici
CONOSCIAMO LE AUTRICI
Liliana Garciel, Laura Tornielli
Insegnanti di Liceo Scientifico, sono autrici di manuali scolastici di latino per la scuola secondaria di primo grado e per il biennio, di volumi per le vacanze e il recupero, e curatrici dell’edizione minore del vocabolario Castiglioni-Mariotti. Sono coautrici dei corsi di latino Petrini Codex, Nuovo Codex e Methodus.
Sfoglia il libro
SFOGLIA LE PAGINE DI NOVA TEMPORA
Guarda alcune pagine in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Latino per il primo biennio della Scuola secondaria di secondo grado.
Risorse digitali
LE RISORSE DIGITALI DI NOVA TEMPORA
Prova alcuni degli strumenti digitali del corso.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica del Latino?

62 percorsi digitali interattivi dedicati agli argomenti fondamentali di morfosintassi latina. Ogni percorso sviluppa l’argomento in modo completo e autoconsistente con video, attività ed esercizi interattivi.


Il blog multidisciplinare dedicato al mondo della scuola, con articoli scritti da esperti e formatori contenenti proposte, consigli e approfondimenti. La rubrica Insegnare latino oggi propone mensilmente un articolo di approfondimento con spunti per la didattica delle lingue classiche.


È un archivio con centinaia di esercizi interattivi e stampabili per creare verifiche personalizzate.

Progetti interdisciplinari
PREPARARE IL DOMANI CON LA SCUOLA DI OGGI
Educare al futuro è il nostro ecosistema ad alta sostenibilità, un progetto con il quale ci proponiamo di essere ancora più vicini a chi insegna nel delicato compito di accompagnare le giovani generazioni ad abitare il mondo in modo nuovo.

INCLUSIONE
L’istruzione è un diritto universale: ogni persona, con i suoi bisogni e le sue specificità, ha diritto a contenuti adeguati.

PARITÀ DI GENERE
Crediamo in una società pluralista e inclusiva che dia pari opportunità a ogni persona, a prescindere dall’appartenenza di genere.

EDUCAZIONE CIVICA
Agenda 2030, sostenibilità e salvaguardia del Pianeta sono al centro di tutti i nostri contenuti, per le giovani generazioni.

ORIENTAMENTO
Ragazze e ragazzi conosceranno le proprie attitudini per inserirsi nel mercato del lavoro e affrontare le sfide di domani.
Formazione

Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Latino, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE LATINO
Contatti
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente di zona