

GOALS – Get involved!
versione per livelli A2 B1 B1+ B2
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado
Black Cat
Videopresentazione
GUARDA LA VIDEOPRESENTAZIONE
Il corso in breve

GOALS – Get involved!
Autori e autrici: A. Raynham, (A2, B1, B1+); G. Fruen, J. Borsbey, R. Swan, T. Ross (B2)
Grado scolastico: Scuola secondaria di secondo grado
Perché GOALS?
Un corso di lingua ha sempre un obiettivo linguistico da raggiungere, ma GOALS punta a conseguire anche obiettivi trasversali, legati all’esperienza degli studenti e alla loro interazione e integrazione nell’ambiente che li circonda.
Saper comunicare in lingua inglese è sicuramente il primo obiettivo di questo corso, ma GOALS stimola anche a riflettere sui temi essenziali della società contemporanea e ad avere fiducia nelle proprie opinioni. Insegna a saperle esprimere, a confrontarsi con gli altri, a crescere individualmente e come parte di una società in continua trasformazione.
Per essere a tutti gli effetti protagonisti del proprio percorso non solo scolastico, ma anche di vita e di evoluzione personale e consapevole.
Punti di forza
PERCHÉ SCEGLIERE GOALS – Get involved!
Il nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.
Ma quali sono i nostri Goals?

GOALS LINGUISTICI
Il corso propone una versione in 4 volumi che raggiungono rispettivamente i livelli A2, B1, B1+ e B2 del Common European Framework of Reference, grazie a un solido e affidabile impianto didattico, che apre a numerosi focus specifici (Grammar, Vocabulary, Listening, Reading, Writing ecc). Ampio spazio è dato anche alla preparazione alle certificazioni INVALSI, B1 Preliminary, B2 First e Trinity.
GOALS COMUNICATIVI
Gli studenti apprendono a esprimersi, a comunicare in maniera autonoma grazie a Communication videos, Teen Talk (interviste autentiche ad adolescenti inglesi), esaustive tabelle Key espressions e numerose attività che stimolano la produzione autonoma (Speaking, Discuss, Debate) presenti in ogni unità.
GOALS CULTURALI
Le pagine Spotlight on Culture esplorano aspetti tipici e inconsueti della cultura anglosassone, stimolando il confronto con altre culture e tradizioni. In ogni unità, i brani di Reading propongono articoli di attualità e cultura.
GOALS TRASVERSALI
Le unità di GOALS offrono numerosi Study Skills, spunti per imparare a imparare (Learning to learn), e un percorso completo di Life skills per sviluppare l’autonomia, la consapevolezza, la convivenza e la collaborazione, e per affrontare le sfide della società di oggi in una prospettiva formativa che va oltre le abilità puramente linguistiche.

GOALS DI INCLUSIONE
Il gruppo classe può imparare agevolmente con lo stesso passo grazie a strumenti diversificati che fanno progredire tutti gli studenti: dalla versione compensata per studenti con BES e DSA, che mantiene però lo stesso impianto del volume base, a mappe riassuntive di Vocabulary e Grammar da completare unità per unità, oltre a percorsi digitali di grammatica interattivi e autoconsistenti DEAFLIX e video di numerose tipologie.

I GOALS DELL’AGENDA 2030: EDUCAZIONE CIVICA
In chiusura di unità, una doppia pagina dedicata a uno o più Goals dell’Agenda 2030 e ai Green Skills, in cui i grandi obiettivi vengono trattati attraverso argomenti di educazione civica che toccano da vicino gli interessi, la sensibilità e l’esperienza degli studenti. Attività di Critical thinking e Debate guidano la classe al confronto.

GOALS DIGITALI
GOALS propone un corredo digitale ricco, vario e completo, con 6 tipologie di video, esercizi interattivi e autocorrettivi e audio di tutti i brani. E si spinge oltre grazie al progetto DEAFLIX: 80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.
Per l’insegnante: la chiavetta USB, la piattaforma creaTEST plus e il sito del libro, per gestire comodamente tutte le risorse digitali del corso.
Autori e autrici
CONOSCIAMO GLI AUTORI e LE AUTRICI
Alex Raynham
Nato a Singapore e cresciuto in Nuova Zelanda e nel Regno Unito, dopo la laurea alla Oxford University ha insegnato inglese nel Regno Unito, in Italia e in Turchia. Ha lavorato come educational consultant e come redattore, in seguito è diventato autore e teacher trainer in Italia e in molti altri paesi. Alex adora viaggiare e dipingere ed è un amante dell’arte italiana.
Graham Fruen
Dopo aver insegnato inglese in diversi paesi europei, ha lavorato per tanti anni in campo editoriale (ELT), pubblicando molti corsi di successo. Adesso vive a Oxford e lavora come autore professionista.
Janet Borsbey, Ruth Swan
Autrici professioniste con una grande esperienza nel mondo ELT, vivono nelle Marche e hanno scritto diversi corsi e materiali supplementari per la scuola italiana.
Tyler Ross
Vive in Toscana dove ha lavorato presso una scuola bilingue. Collabora come autrice, scrivendo materiali per la Scuola di primo e secondo grado.
Sfoglia il libro
SFOGLIA LE PAGINE DI GOALS – Get involved!
Guarda alcune in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Inglese per la Scuola secondaria di secondo grado.
Risorse digitali
LE RISORSE DIGITALI DI GOALS – Get involved!
Prova alcuni degli strumenti digitali del corso.
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?

80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.


Generatore di test con migliaia di attività interattive o stampabili (in PDF e in Word) organizzate in base ai livelli A1, A2, B1, B2 e suddivise in 5 ambiti: lessico, grammatica, pronuncia, lettura, ascolto.


Il blog di Black Cat propone articoli e approfondimenti in lingua inglese per docenti e studenti, da usare in classe e a casa.

Progetti interdisciplinari
PREPARARE IL DOMANI CON LA SCUOLA DI OGGI
Educare al futuro è il nostro ecosistema ad alta sostenibilità, un progetto con il quale ci proponiamo di essere ancora più vicini a chi insegna nel delicato compito di accompagnare le giovani generazioni ad abitare il mondo in modo nuovo.

INCLUSIONE
L’istruzione è un diritto universale: ogni persona, con i suoi bisogni e le sue specificità, ha diritto a contenuti adeguati.
PARITÀ DI GENERE
Crediamo in una società pluralista e inclusiva che dia pari opportunità a ogni persona, a prescindere dall’appartenenza di genere.

EDUCAZIONE CIVICA
Agenda 2030, sostenibilità e salvaguardia del Pianeta sono al centro di tutti i nostri contenuti, per le giovani generazioni.

ORIENTAMENTO
Ragazze e ragazzi conosceranno le proprie attitudini per inserirsi nel mercato del lavoro e affrontare le sfide di domani.
Formazione

Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- CICLO DI WEBINAR GRATUITI
INSEGNARE INGLESE
Contatti
Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio
Trova il tuo agente di zona