Shadow
Immagine libro

Firewords – Agile edition

Le parole che accendono la mente

Il nuovo corso di Letteratura inglese per la Scuola secondaria di secondo grado

Black Cat

Il corso in breve

Una nuova storia e antologia della Letteratura inglese che propone le “ardenti parole” dei grandi autori come punto di partenza per incoraggiare il ragionamento, la riflessione, l’interpretazione personale e il dibattito.
Firewords si spinge oltre la semplice lettura di parole scritte nel passato: usa il passato per comprendere profondamente il presente e guardare intelligentemente al futuro.

Alla ricchezza dei contenuti letterari e all’ampia scelta antologica, si unisce una particolare attenzione per le nuove tendenze didattiche: organizzazione visuale e accessibile, consolidamento della lingua, approfondimenti interdisciplinari, visione multiculturale e pluralista, sviluppo del senso critico.

Perché scegliere Firewords – Agile edition

La nuova Letteratura inglese per la Scuola secondaria di secondo grado offre numerosi strumenti per rispondere alle esigenze didattiche di docenti, studentesse e studenti.

ORGANIZZAZIONE VISUALE E ACCESSIBILE

I periodi storici e i grandi autori sono introdotti da un breve testo che identifica i concetti-chiave (Firewords). Il testo presenta inoltre varie tipologie di mappe, che hanno la funzione di introdurre, contestualizzare, riepilogare e ripassare.

CONSOLIDAMENTO DELLA LINGUA

Numerose sono le attività per ampliare il lessico, di comprensione scritta e orale, di preparazione al B2 FIRST e all’IELTS.

VISIONE MULTICULTURALE E PLURALISTA

Il testo si prefigge di fornire una visione culturale e sociale a tutto tondo. A tal fine, sono presenti schede di cultura, arte, storia e cinema e mappe multidisciplinari di preparazione al colloquio d’esame. La presentazione degli autori dal 1950 ad oggi non è cronologica, ma tematica: Life stages, Rights and identities, Contemporary anxietes

SVILUPPO DEL SENSO CRITICO

All’ampia gamma di attività di analisi testuale si aggiungono spesso esercizi volti a sviluppare il senso critico: Thinking routine, proposte di debate, esercizi per sviluppare le competenze visuali e creative.

EDUCAZIONE CIVICA

La rubrica Citizenship offre un confronto tra il passato e il presente riguardo un determinato fenomeno sociale o una figura significativa (the hero, the journalist, the scientist…).

L’attenzione per i grandi temi sociali è incoraggiata anche dalle attività di riflessione sull’Agenda 2030 verso il 2050 e le schede dedicate al ruolo della donna attraverso le epoche.

DIGITALE

Il corso offre numerosi strumenti digitali per la didattica: video, timeline interattive, schede integrative e brani antologici extra.

Le correnti letterarie più importanti e i principali autori vengono ampiamente sviluppati e consolidati grazie a DEAFLIX, l’innovativa risorsa che propone articolati percorsi digitali interattivi.

CONOSCIAMO GLI AUTORI E LE AUTRICI

Stefano Mochi

Docente di Lingua e letteratura inglese in vari licei e presso alcune università italiane, tra cui la Sapienza di Roma, ha pubblicato diversi manuali e articoli sulla materia.

Fausto Galuzzi

Ha insegnato Lingua inglese presso diverse Scuole secondarie e svolge la professione di traduttore. È inoltre autore di diverse grammatiche per la Scuola secondaria di secondo grado.

Janet Cameron

Insegnante di origini canadesi, vive a Dublino. Autrice e consulente Deascuola da diversi anni, è stata nominata per numerosi concorsi di scrittura creativa e in ambito education. Ha pubblicato testi di varia e di scolastica e ha adattato classici per le collane di letture graduate Black Cat.

 

Francis Evans

È un’autrice e redattrice ELT; ha lavorato per diverse grandi case editrici (CUP, Pearson e Helbling). Ha insegnato anche nella scuola italiana.

Elena Tonus

Autrice e redattrice ELT, scrive blog su argomenti letterari. Ha collaborato alle collane di letture graduate Black Cat.

Sfoglia le pagine di Firewords – Agile edition

Guarda alcune pagine in anteprima per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Letteratura inglese per la Scuola secondaria di secondo grado.

Le risorse digitali di Firewords – Agile edition

Prova alcuni degli strumenti digitali del corso.

Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica dell'Inglese?

HUB Test è lo strumento per creare test interattivi e assegnarli alla classe in modalità allenamento o verifica, monitorandone l’andamento nel tempo, e per creare verifiche stampabili per i compiti in classe. Per alcune materie sono anche disponibili prove pronte, sia interattive che stampabili. Lo strumento permette inoltre a studentesse e studenti di allenarsi in autonomia, anche da casa. È disponibile un vasto database di esercizi e quesiti per ogni materia e grado scolastico.

Scopri di più
Hub_Test_img_HubTest_Studente

80 percorsi digitali di grammatica, divisi in step, per promuovere e facilitare lo studio autonomo, per il ripasso e la modalità di lezione in flipped classroom.

Scopri di più
Goals Essential DEAFLIX

Tutti i podcast sono fruibili sul sito Deascuola e sulle piattaforme di podcasting: 25 serie, oltre 200 episodi in continuo aggiornamento per un viaggio alla scoperta di tematiche attuali con audioracconti, interviste approfondimenti.

Scopri il podcast di Inglese
PODCAST Culture and society

Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Inglese, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.

Contatti

Vuoi saperne di più?

Contatta il tuo agente per avere tutte le informazioni e richiedere la copia saggio

Trova il tuo agente