- CICLO DI WEBINAR
INSEGNARE SCIENZE NEL PRIMO GRADO
Be Curious!
Scoprire, costruire, sperimentare le Scienze
Il nuovo Corso di Scienze
per la scuola secondaria di primo grado
Garzanti Scuola
Guarda la videopresentazione
Scopri come è fatto il corso, i suoi punti di forza e le sue caratteristiche.
Il corso in breve
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy
nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi.
Lorem ipsum dolor sit amet, cons ectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat
Perché scegliere Be Curious!
Il nuovo corso di Scienze per la scuola secondaria di primo grado offre numerosi strumenti in grado di rispondere alle esigenze didattiche di docenti e studenti.
TITOLO 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
TITOLO 2
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortisnisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
TITOLO 3
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortisnisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
TITOLO 4
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortisnisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
EDUCAZIONE CIVICA
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
PARITÀ DI GENERE
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
ORIENTAMENTO
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
METODOLOGIE INNOVATIVE
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat
CONOSCIAMO GLI AUTORI
Luigi Leopardi
Chimico, ha insegnato per tanti anni Matematica e Scienze alla Scuola secondaria di primo grado. Da 25 anni pubblica per Garzanti Scuola corsi di scienze di successo.
Monica Carabella
Naturalista e pubblicista, ha collaborato a numerosi corsi di Biologia e a vari corsi di Scienze per la Scuola secondaria di primo grado.
Michele Marcaccio
Geologo, insegna in una scuola media a Bergamo e presso la Facoltà di Scienze della formazione primaria della Libera Università di Bolzano. È coautore da oltre 10 anni dei corsi di Scienze di Garzanti Scuola.
Sfoglia le pagine di Be Curious!
Guarda in anteprima un’unità per scoprire tutte le potenzialità del nuovo corso di Scienze per la scuola secondaria di primo grado.
Le risorse digitali di Be Curious!
Prova alcuni degli strumenti digitali del corso
Cerchi ulteriori risorse per approfondire la didattica delle Scienze?
Il portale che permette di arricchire e innovare la didattica con lezioni digitali, video, materiali per il ripasso, il recupero e la valorizzazione delle eccellenze.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna
aliquam erat volutpat enim ad minim veniam.
Il blog con articoli e spunti da portare in classe, approfondimenti di esperti e formatori.
Lo strumento digitale per comporre liberamente le verifiche di Scienze selezionando solo gli esercizi che ti interessano o sceglierndo tra le verifiche pronte.
Numerosi corsi di formazione dedicati ai docenti di Scienze, per una didattica sempre aggiornata e stimolante.
- SERVIZIO POST-ADOZIONE
- LEZIONE D’AUTORE PER LA TUA CLASSE